PASSIONE, STILE, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
Per noi di Brema sostenibilità significa premiare la qualità e la durata
E’ oggi necessario cambiare il modo in cui percepiamo il vecchio indumento: si tratta di tornare indietro e premiare il valore rispetto alla quantità, essendo questo il fattore fondamentale in tema di sostenibilità.

Fin dalle sue origini Brema rappresenta uno stile senza tempo: capi intramontabili che non passano mai di moda. La gran parte dei nostri prodotti vanno oltre le tendenze del momento: sono icone che interpretano e valorizzano ogni personalità. I capi Brema hanno conquistato un posto speciale non solo nei nostri guardaroba, ma anche nei nostri cuori, grazie alla loro capacità di raccontare delle storie e di adattarsi ad ogni epoca e stile.
Quando realizziamo i nostri capi pensiamo sempre a quelle che sono le peculiarità del nostro brand e ai desideri dei nostri Clienti. Per questo motivo le nostre collezioni non cambiano ogni 6 mesi o ogni anno, ma le manteniamo nel tempo apportando aggiornamenti, integrazioni di colore, aggiungendo nuove tipologie di prodotto, perché ogni nostro capo è per noi una vera icona, che affonda le sue radici nel nostro passato, rappresenta il presente e rimane nelle nostre collezioni nel tempo.
SOSTENIBILE PER NOI DI BREMA.
Tutti noi dovremmo sensibilizzare il consumatore verso una maggiore responsabilità negli acquisti e di conseguenza anche verso la circolarità, iniziando proprio dall’estendere il ciclo di vita di un capo. Sarebbe opportuno, pertanto, fare di meno e meglio, ma anche riallineare le stagioni commerciali alle esigenze di oggi, con una rotazione meno frenetica del prodotto nei negozi sia fisici che virtuali. Troppo spesso emerge che “il potenziale Cliente non ha elementi per valutare se un capo sia davvero sostenibile o meno”. Il consumatore, dal canto suo, dovrebbe essere il primo fautore dei nuovi tempi dell’abbigliamento, comprando meno e meglio, allungando il ciclo di vita degli abiti ed informandosi adeguatamente. La situazione globale attuale ci sta dando l’opportunità di rallentare, di rispettare. Questa è a nostro parere la direzione ideale per il bene di tutti. Noi l’abbiamo ben impresso nella nostra mente e tutte le nostre azioni quotidiane sono orientate in questa direzione. Infatti, per soddisfare le esigenze ed allo stesso tempo premiare la fedeltà dei nostri clienti verso il nostro brand, offriamo anche un servizio riparazioni per sottolineare che un capo Brema è per sempre, ti appartiene: provate a chiedere ad un qualsiasi appassionato se è disposto a regalarvi o prestarvi la sua giacca Brema, anche se dismessa. Noi conosciamo già la risposta: questo, in sintesi, è il nostro concetto di sostenibilità.














La nostra Mission
La nostra Vision

In moto l'unica meta u00e8 il viaggio
Una volta i miei viaggi in moto avevano sempre un obbiettivo da raggiungere. Mi dicevo: voglio andare lu00e0, voglio vedere quel posto. Ma piano piano la meta dei miei giri u00e8 cambiata. Essere in sella e andare u00e8 lo scopo dei miei viaggi: u00e8 la strada in su00e9. Cosu00ec, quando parto devo solo decidere se andare a Nord o a Sud, a Est o a Ovest.